I termini "autenticazione" e "autorizzazione" sono concetti fondamentali in IAM e CIAM. Essi costituiscono il quadro della cybersecurity. La loro vicinanza di significato e di pronuncia è la ragione principale della loro confusione. Tuttavia, questi concetti non hanno la stessa...
Tutte le nostre notizie
Case study, post dal blog, eventi, comunicati stampa: scopri tutte le notizie su inWebo
PBAC vs ABAC: quali sono le differenze?
Con la rapida evoluzione della tecnologia, si assiste a una massiccia migrazione di industrie e grandi organizzazioni verso il cloud. Quasi tutte le risorse IT, i dati e le altre entità aziendali sono ora archiviate nel cloud. Questo nuovo...
No, non tutte le soluzioni MFA sono vulnerabili al prompt bombing.
Avete mai sentito parlare di MFA prompt bombing? È il tema più scottante del momento in ambito cybersecurity. Questa tecnica è stata recentemente utilizzata contro Uber dal noto gruppo di hacker "Lapsus$".
E quello di Uber è tutt'altro che un caso isolato. I...
L'impatto dell'esperienza digitale sulla brand reputation: il report Global Digital Trust Insights 2022 di PwC
Man mano che il mondo online diventa sempre più onnicomprensivo, non aumentano solo le opportunità per i criminali informatici, ma anche i rischi legati alla brand reputation. I consumatori si fidano implicitamente della sicurezza delle aziende con cui fanno affari. Il rapporto PwC...
Suggerimenti e trucchi per un'agilità continua della cybersecurity
Le minacce e gli attacchi informatici nel cyberspazio sono ormai inevitabili. È quindi essenziale adottare un approccio "cyber agile". Sempre più organizzazioni stanno passando al digitale, esponendosi di fatto a crescenti opportunità, ma anche a maggiori vulnerabilità.
Verso l'autenticazione senza smartphone
Gli smartphone sono da tempo caratterizzati dalla comodità di utilizzo e non meno da un’esperienza utente facile ed intuitiva. Queste peculiarità li hanno resi molto popolari nell’ambito delle soluzioni di autenticazione a più fattori, a discapito però...
Che cos'è un CIAM e perché è così importante?
I consumatori e gli utenti di Internet tendono a privilegiare le applicazioni digitali e i portali web online che promettono una buona esperienza utente. Di conseguenza, le aziende si impegnano a fornire ai propri utenti un'esperienza di qualità...
6 regole da seguire per fornire un'esperienza di login semplice e sicura
Un'esperienza di login (UX) semplice e sicura è spesso data per scontata, ma non è sempre facile da ottenere. Questo articolo esamina gli aspetti da considerare per assicurarsi che il vostro sito web...
2FA, MFA e autenticazione adattiva: quali sono le differenze?
Le sole password hanno rappresentato a lungo il metodo più sicuro per proteggere dati e documenti importanti. Oggi non è più così. Questo perché le password forniscono un singolo livello di sicurezza che, una volta compromesso, consente...