Condizioni generali di utilizzo del servizio inWebo
Applicabile dal 20 novembre 2018
Accettando questo accordo, lei accetta di rispettare i suoi termini e condizioni. L'uso del servizio inWebo indica l'accettazione di questo accordo. Lei riconosce che l'accettazione elettronica di questo accordo ha la stessa forza ed effetto come se questo accordo fosse stato firmato a mano. Se non accetta questi termini e condizioni, non deve utilizzare il servizio. In questo accordo, le parole "voi", "vostro" e "cliente" si riferiscono all'organizzazione per conto della quale la persona che accetta questo accordo sta agendo, e "inWebo" si riferisce a In-Webo Technologies SAS e ai suoi affiliati.
Articolo 1 - Informazioni su inWebo
In-Webo Technologies SAS è una società registrata in Francia. inWebo fornisce un servizio (il "Servizio") alle organizzazioni, il cui scopo principale è quello di consentire a tali organizzazioni di autorizzare l'accesso ai loro utenti (gli "Utenti") tra cui dipendenti, collaboratori, partner o clienti quando richiedono di accedere o utilizzare account o risorse fornite dall'organizzazione.
Le condizioni generali di sottoscrizione e di utilizzo del Servizio sono definite nelle presenti Condizioni Generali di Vendita ("CGV").
inWebo può essere contattato tramite il suo sito web https://www.inwebo.fr o via e-mail a contact (at) inwebo.com.
Articolo 2 - Condizioni precedenti alla sottoscrizione del Servizio
L'utente dichiara di essere una persona autorizzata dalla sua organizzazione a sottoscrivere il Servizio per conto della sua organizzazione, indicata nei TOS come "Cliente". L'utente dichiara inoltre di aver compreso appieno ciò che la sua organizzazione può ottenere dall'utilizzo del servizio fornito da inWebo, come definito nei T&C.
L'utente accetta di fornire informazioni accurate, compreso il nome legale o professionale della propria organizzazione, l'indirizzo e, nel caso di opzioni a pagamento, il numero di partita IVA o altre informazioni fiscali, se applicabili, e qualsiasi altra informazione richiesta da inWebo per l'iscrizione al Servizio. L'utente accetta inoltre di mantenere queste informazioni aggiornate con inWebo.
Come condizione essenziale dei T&C, l'utente accetta di non utilizzare il Servizio per fornire prodotti o servizi illegali o che violino i diritti di terzi (inclusi i diritti di proprietà intellettuale) o che siano contrari all'ordine pubblico.
Per iscriversi al Servizio e avere il diritto di utilizzarlo, è necessario leggere e accettare i T&C e dare il proprio libero e completo consenso come segue:
Selezionando la casella accanto a "Accetto i termini e le condizioni" al momento della registrazione al Servizio, l'utente dichiara di aver compreso e accettato tutte le disposizioni contenute nei T&C del Servizio inWebo.
Articolo 3 - Descrizione del servizio inWebo
Il Servizio è costituito da componenti forniti al Cliente e ai suoi Utenti, in particolare :
- un'applicazione e una libreria per generare password monouso (OTP) su un telefono cellulare,
- una libreria informatica utilizzata per generare password una tantum in una pagina web,
- applicazioni e librerie di computer utilizzate per connettersi a risorse locali come i computer Microsoft Windows utilizzando password monouso,
- un portale self-service che permette agli utenti di gestire le loro preferenze di autenticazione,
- una console di amministrazione basata sul web (la "Console") che permette al Cliente di configurare e gestire le sue impostazioni e politiche di autenticazione,
- un'applicazione per sincronizzare le directory del cliente con il servizio inWebo,
- un servizio di convalida dedicato al Cliente, ospitato e gestito da inWebo o dal Cliente,
- un'API di servizi web e altre interfacce per il servizio di convalida.
Ai sensi dei T&C, l'autenticazione dell'utente è un processo tecnico utilizzato dal Cliente per verificare i diritti di un Utente ad accedere o utilizzare un'applicazione, un servizio, un sistema, una risorsa o un dispositivo del Cliente.
Articolo 4 - Descrizione del supporto inWebo
Il Cliente è responsabile di rispondere alle richieste dei suoi Utenti a proprie spese.
inWebo pubblica sui suoi siti web informazioni sul funzionamento del Servizio, così come le procedure e la documentazione relativa all'implementazione del Servizio da parte del Cliente.
Durante il periodo di valutazione e durante il/i periodo/i di utilizzo, inWebo fornisce supporto tecnico all'amministratore/i designato/i dal Cliente. Domande e problemi possono essere sollevati dagli amministratori via e-mail o attraverso il portale di supporto inWebo. L'accesso a questo portale è fornito agli amministratori designati dal Cliente. I dettagli su come accedere al supporto inWebo sono forniti al momento della sottoscrizione del Servizio e quando un nuovo amministratore viene nominato dal Cliente.
Prima di inviare un'applicazione a inWebo, il Cliente dovrà prendere tutte le misure ragionevoli per risolvere o correggere errori e malfunzionamenti da parte sua, compresi i problemi di connettività di rete.
Articolo 5 - Periodo di valutazione - Abbonamento
L'utilizzo del Servizio richiede che il Cliente sottoscriva un abbonamento al Servizio. L'abbonamento include un periodo di valutazione gratuito, non rinnovabile, opzionale di 30 giorni, seguito da periodi di utilizzo di 12 mesi rinnovabili.
Il Cliente può beneficiare di un periodo di valutazione opzionale non rinnovabile di 30 giorni a partire dalla data di creazione di un account inWebo che dà accesso alla Console. Un tale account può essere creato dai siti inWebo. Il periodo di valutazione è un modo per valutare il Servizio, gratuitamente e senza impegno. Il cliente dovrebbe utilizzare il periodo di valutazione per assicurarsi che il servizio soddisfi le sue aspettative, poiché inWebo non può fornire tale garanzia. Il periodo di valutazione del Servizio è coperto dalle GTC.
Se il Cliente desidera sottoscrivere il Servizio, durante o dopo il periodo di valutazione, o anche senza passare attraverso un periodo di valutazione, il Cliente deve fare domanda a inWebo attraverso i siti web di inWebo o contattando il team di vendita di inWebo o contattando un rivenditore autorizzato inWebo. La richiesta deve indicare il numero di licenze d'uso richieste, le opzioni richieste e la durata d'uso richiesta. Se questa richiesta non viene fatta prima della scadenza del periodo di valutazione, il Servizio sarà automaticamente cancellato e il permesso concesso al Cliente di utilizzare il Servizio scadrà.
inWebo può rifiutarsi di fornire un periodo di valutazione a chiunque senza dover giustificare la sua decisione e può quindi cancellare un account di valutazione.
inWebo può anche rifiutare di fornire un abbonamento gratuito al Servizio a chiunque senza fornire una ragione per farlo. inWebo può quindi ri-charatterizzare un abbonamento gratuito al Servizio come un account di prova e può cancellare un account gratuito o convertirlo in un account di prova.
Infine, inWebo può cancellare un account gratuito che non è stato utilizzato negli ultimi 6 mesi, senza dover giustificare la sua decisione o avvisare il Cliente che ha creato l'account gratuito.
Articolo 6 - Durata - Termine - Annullamento
6.1 - Durata
Se il Cliente si è registrato per un periodo di valutazione e desidera abbonarsi al Servizio, il periodo di utilizzo inizierà il giorno successivo all'ultimo giorno del periodo di valutazione. In caso contrario, il periodo di utilizzo inizia il giorno della sottoscrizione al Servizio. L'abbonamento è per un periodo iniziale di dodici (12) mesi, a meno che un termine diverso sia stato concordato con inWebo o il suo rivenditore autorizzato. Prima della fine di ogni periodo di utilizzo, il Cliente può scegliere di rinnovare l'abbonamento per un minimo di dodici (12) mesi a partire dal giorno successivo alla fine del precedente periodo di utilizzo.
6.2 - Notifica di disdetta dell'abbonamento - Disdetta
In qualsiasi momento prima della fine del periodo di utilizzo in corso, il Cliente può decidere di disdire l'abbonamento inviando una e-mail alla inWebo o al suo rivenditore autorizzato indicando che non intende rinnovare l'abbonamento alla scadenza del periodo di utilizzo in corso. Il Cliente continuerà a poter utilizzare il Servizio fino alla fine del periodo di utilizzo in corso. Il servizio terminerà l'ultimo giorno del periodo di utilizzo in corso. Indipendentemente dalla data in cui il cliente manifesta la sua volontà di disdire o non rinnovare l'abbonamento, la inWebo non è tenuta nei confronti del cliente ad alcun risarcimento o rimborso dell'importo pagato per l'abbonamento. Gli importi pagati per il Servizio rimangono a inWebo, anche se il Servizio non viene utilizzato o viene terminato.
6.3 - Cancellazione
Se il Cliente non adempie in tutto o in parte agli obblighi previsti dalle CGC, inWebo può porre fine al Servizio con o senza preavviso al Cliente per adempiere ai suoi obblighi. inWebo può inviare un avviso di inadempienza con qualsiasi mezzo di sua scelta, compresa una semplice posta elettronica (e-mail). Il diritto di cancellazione delle GTC concesso da questa sezione non pregiudica i danni a cui inWebo può avere diritto, o qualsiasi altro mezzo di ricorso che inWebo può utilizzare.
6.4 - Conseguenze della rescissione
In seguito alla rescissione delle GTC, per qualsiasi motivo, il Cliente accetta che il suo account sulla Console non sarà più accessibile e che i dati in esso contenuti saranno cancellati dopo un periodo non superiore a sei (6) mesi. Il Cliente ha la possibilità di sottoscrivere un'opzione di archiviazione se desidera che i dati del suo account siano conservati oltre la fine dei T&C, sia che si tratti di un abbonamento, di un account di prova o di un account gratuito.
Articolo 7 - Pagamento
7.1 - Termini e condizioni di pagamento
Le tariffe di abbonamento al Servizio sono pagabili al momento dell'ordine in un unico pagamento. Queste spese non saranno rimborsate in nessun caso, anche se il Cliente cancella l'abbonamento per qualsiasi motivo.
Tutti gli importi dovuti a inWebo, più l'IVA applicabile o l'imposta sulle vendite, sono pagabili con carta di debito o di credito se inWebo offre questa opzione, o con assegno o bonifico bancario altrimenti, alla banca di inWebo o quella del suo rivenditore autorizzato.
In caso di pagamento con carta di debito o di credito, il Cliente deve fornire al fornitore di servizi di pagamento della inWebo un numero di carta valido e autorizzare il fornitore di servizi di pagamento ad addebitare gli importi dovuti su questa carta. inWebo non ha accesso ai dati di pagamento forniti dal Cliente al fornitore di servizi di pagamento.
7.2 - Mancato pagamento
Per accordo espresso, il mancato pagamento al momento concordato può comportare le seguenti azioni, senza necessità di preavviso:
- Cessazione dell'abbonamento in corso,
- Cessazione di tutti i servizi legati all'abbonamento, qualunque sia la loro natura e il loro stato di avanzamento,
- Scadenza dell'autorizzazione ad accedere alla Console e ad utilizzare il Servizio
Qualsiasi procedura di recupero crediti che la inWebo dovrà effettuare nei confronti del cliente sarà a carico del cliente stesso.
Articolo 8 - Proprietà intellettuale
8.1 - Diritti di proprietà intellettuale
Eccetto quanto altrimenti espressamente previsto, questo Accordo non concede al Cliente o a inWebo alcun diritto, implicito o altro, sui contenuti o sulla proprietà intellettuale dell'altra parte. Il Cliente possiede tutti i diritti di proprietà intellettuale sui dati dei suoi Utenti e sul suo servizio/applicazione (se presente), e inWebo possiede tutti i diritti di proprietà intellettuale sul Servizio e sul relativo software e hardware.
8.2 - Commenti
Se il Cliente fornisce commenti o suggerimenti a inWebo sul Servizio, inWebo può utilizzare tali informazioni senza obblighi nei confronti del Cliente, e il Cliente assegna irrevocabilmente a inWebo ogni diritto, titolo e interesse in e per tali commenti o suggerimenti.
8.3 - Licenza del software
Il diritto del Cliente di accedere e utilizzare il Servizio è non esclusivo e non trasferibile.
Ai sensi dei presenti T&C e durante il periodo di valutazione e il/i periodo/i di utilizzo, al Cliente sarà concessa una licenza limitata, revocabile, non esclusiva e non sub-licenziabile per il Servizio e i suoi componenti per i quali ha un abbonamento valido, compresa una licenza per i suoi Utenti relativa al software client e alle librerie di computer. I termini di queste licenze (durata, cancellazione, cessazione) sono allineati a quelli dell'abbonamento.
8.4 - Rapporti
Come parte dei T&C e durante il periodo di valutazione e i periodi di utilizzo, il Cliente può accedere da remoto, visualizzare e scaricare i rapporti disponibili nella Console o tramite l'API del Servizio di convalida.
8.5 - Limitazioni
L'unico uso consentito del Servizio è quello di permettere al Cliente di autenticare i suoi Utenti. Il Cliente non può (e non permetterà a terzi di) (i) copiare, modificare, adattare, tradurre o creare opere derivate del software che esegue il Servizio (il "Software") o la documentazione; (ii) decodificare, decompilare, disassemblare o altrimenti tentare di scoprire il codice sorgente del Software, salvo quanto espressamente consentito dalla legge nella giurisdizione in cui si trova il Cliente (iii) affittare, noleggiare, vendere, cedere o trasferire qualsiasi diritto sul Software, sulla Documentazione o sul Servizio; (iv) rimuovere qualsiasi avviso o legenda di proprietà posto sul Software o sul Servizio; (v) utilizzare, mostrare, trasmettere o introdurre qualsiasi dispositivo, software o routine che interferisca o tenti di interferire con il funzionamento del Servizio o del Software. Il Cliente dovrà rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili nell'utilizzo e nell'accesso alla Documentazione, al Software, al Servizio e ai Rapporti.
Articolo 9 - Responsabilità
Limitazione delle garanzie.
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, inwebo declina tutte le altre garanzie, espresse, implicite, statutarie o altro, comprese, ma non solo, le garanzie di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, commerciabilità tecnica e funzionalità, e libertà da violazioni.
Limitazione di responsabilità.
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, inwebo non è responsabile per qualsiasi perdita di reddito o danni indiretti, consequenziali o incidentali, esemplari o punitivi del Cliente, anche se inwebo o i suoi affiliati sono stati consigliati, sapevano o avrebbero dovuto sapere della possibilità di tali danni e anche se i danni diretti sono esclusi dal ricorso. La responsabilità cumulativa totale della inwebo (e dei suoi affiliati) nei confronti del Cliente o di qualsiasi altra parte per qualsiasi perdita o danno risultante da qualsiasi reclamo, richiesta o azione derivante da o in connessione con questo Accordo non deve superare il 50 per cento (50%) degli importi già pagati dal Cliente per la sua ultima fattura per l'abbonamento corrente.
Articolo 10 - Limitazioni
10.1 Il Cliente riconosce di essere l'unico responsabile delle informazioni che detiene e/o possiede, nonché di quelle derivanti dall'utilizzo del Servizio, e si assume la responsabilità esclusiva della salvaguardia di tali informazioni.
10.2 Il cliente riconosce che inWebo non è responsabile per la negligenza o la cattiva condotta degli utenti. Questo include ma non si limita a: rivelare la sua passphrase o il codice segreto a una terza parte, dare accesso a uno dei suoi metodi di autenticazione o all'interfaccia self-service a una terza parte, rivelare un codice di autenticazione (OTP) o un codice/link di attivazione a una terza parte.
10.3 Il Cliente riconosce che gli strumenti di autenticazione utilizzati nel Servizio implementano funzioni matematiche che non distinguono gli Utenti con assoluta certezza. La probabilità di un tale evento ("falso positivo") è limitata in alto da un parametro definito dal Cliente nella Console, che il Cliente può regolare in modo che la probabilità di un "falso positivo" soddisfi le sue aspettative e il livello di rischio che ritiene accettabile. Pertanto, il cliente riconosce che inWebo non può essere ritenuto responsabile per tali eventi "falsi positivi".
10.4 inWebo protegge l'infrastruttura del Servizio con tecnologie di sicurezza (come ad esempio apparecchiature HSM, autenticazione a due fattori, firewall) e controlla la sicurezza dei componenti utilizzati in questa infrastruttura. Il Cliente riconosce che allo stato attuale della tecnologia, inWebo non può garantire che l'infrastruttura che fornisce il Servizio non possa essere attaccata. Il Cliente riconosce che le scelte di sicurezza fatte da inWebo per proteggere la sua infrastruttura e il Servizio sono essenziali nella sua scelta di utilizzare il Servizio. Pertanto, il Cliente riconosce anche che l'unica responsabilità di inWebo nei confronti del Cliente ai sensi dei T&C in caso di un incidente di sicurezza che abbia un impatto sul Servizio sarebbe quella di informare il Cliente non appena ragionevolmente possibile e di identificare e riparare qualsiasi danno al Servizio. inWebo non deve alcun risarcimento finanziario al Cliente ai sensi dei T&C in un tale evento.
10.5 inWebo progetta l'infrastruttura che fornisce il Servizio con l'obiettivo di ridurre al minimo le interruzioni utilizzando tecnologie avanzate come i meccanismi di replica in tempo reale dei database tra data center geograficamente distribuiti ("datacenter"). L'obiettivo di inWebo è che il Servizio sia disponibile per il Cliente ("disponibile" significa che le interfacce del servizio di convalida utilizzate dal Cliente sono reattive e funzionali) almeno il 99,9% del tempo, misurato annualmente. Il cliente riconosce che, allo stato attuale della tecnologia, non è possibile per inWebo garantire il raggiungimento di questo obiettivo e che l'unica responsabilità del cliente ai sensi dei T&C in caso di interruzione del servizio sarebbe quella di informare il cliente non appena le circostanze lo consentano e di identificare e riparare eventuali danni al servizio. inWebo non deve alcun risarcimento finanziario al cliente ai sensi dei T&C in un tale evento.
10.6 Il Cliente riconosce che, al fine di mantenere il Servizio in condizioni operative o per migliorarne le prestazioni o la sicurezza, inWebo potrebbe aver bisogno di interrompere il Servizio durante i periodi di manutenzione programmata. inWebo non ha bisogno di ottenere l'approvazione del Cliente per eseguire la manutenzione, ma farà del suo meglio per programmare i periodi di manutenzione per ridurre al minimo i disagi del Cliente. inWebo farà anche del suo meglio per mantenere il tempo di inattività il più breve possibile. In ogni caso, i periodi di manutenzione programmata non sono presi in considerazione nel calcolo del tempo di inattività come definito nell'articolo 10.5. Inoltre, la inWebo farà il possibile per informare il cliente dei periodi di manutenzione programmata, con un preavviso di almeno 10 giorni, salvo in caso di interventi urgenti. L'invio di una e-mail all'indirizzo principale dichiarato dal cliente o la pubblicazione di informazioni sui siti web di inWebo o su una pagina specifica gestita da inWebo sono considerati metodi di informazione validi.
Le suddette limitazioni sono fattori essenziali e decisivi delle CG, che il Cliente ha letto e accettato.
Articolo 11 - Forza maggiore
In caso di forza maggiore, gli obblighi della inWebo secondo le CG sono sospesi. Tuttavia, se tali eventi continuano per più di due (2) mesi, ciascuna delle parti avrà la possibilità di rescindere le CG mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata all'altra parte.
Articolo 12 - Modifiche al GTC
Se la inWebo decide di applicare nuovi o aggiornati T&C, la inWebo pubblicherà i nuovi termini e condizioni applicabili sui propri siti web e li comunicherà al Cliente via e-mail, evidenziando la data di entrata in vigore di questi nuovi termini e condizioni. A tale data, i nuovi termini e condizioni si applicheranno al Servizio utilizzato dal Cliente, a meno che il Cliente non abbia notificato a inWebo la sua intenzione di terminare il Servizio in conformità con la sezione 6.2, nel qual caso i T&C esistenti si applicheranno fino alla scadenza del periodo di utilizzo del Servizio.
Articolo 13 - Riservatezza
Qualsiasi comunicazione e/o pubblicazione, in qualsiasi forma, di dati o informazioni derivanti dall'uso del Servizio richiede il previo consenso scritto di inWebo.
La inWebo si riserva il diritto di divulgare ai propri dipendenti, lavoratori temporanei o co-appaltatori con obbligo di riservatezza qualsiasi informazione relativa al cliente, se tale divulgazione è necessaria o auspicabile per l'adempimento dei propri obblighi ai sensi delle CG e a condizione che la natura confidenziale delle suddette informazioni venga comunicata a tali persone.
Articolo 14 - Dati personali
14.1 - Informativa sulla privacy
inWebo raccoglierà, trasferirà e memorizzerà le informazioni sugli utenti in conformità con le regole stabilite nella sua politica sulla privacy. Il Cliente accetta i termini dell'informativa sulla privacy, che sono incorporati nei T&C. Il cliente indennizzerà inWebo per qualsiasi reclamo relativo alla violazione della politica sulla privacy di inWebo da parte del cliente o dei suoi utenti.
14.2 - Obblighi di riservatezza
Il Cliente e i suoi Utenti non trasmetteranno o memorizzeranno dati sensibili attraverso il Servizio. Questo include, ma non si limita a, identificatori di profilo, identificatori di utenti e attrezzature fidate. Il cliente riconosce che questi dati non sono considerati sensibili da inWebo e quindi non beneficiano delle misure di sicurezza aggiuntive che proteggono i dati sensibili memorizzati nei sistemi di inWebo. Il cliente riconosce inoltre che le soluzioni inWebo includono le cosiddette opzioni di aliasing che rendono facile l'uso di identificatori non sensibili nei sistemi inWebo. Il cliente indennizzerà inWebo per qualsiasi responsabilità, costi, spese, multe o sentenze che riguardano il mancato rispetto di questa sezione da parte del cliente.
Il Cliente ha la possibilità di accedere, monitorare, utilizzare, divulgare o cancellare i dati inviati dai suoi Utenti attraverso il Servizio. Il Cliente otterrà e manterrà tutti i consensi richiesti ai suoi Utenti per consentire l'accesso, il monitoraggio, l'uso e la divulgazione dei dati degli Utenti. Inoltre, il Cliente informerà i suoi Utenti che qualsiasi dato fornito come parte del Servizio può essere reso disponibile a terzi (in questo caso inWebo) in relazione alla fornitura del Servizio.
14.3 Privacy by design
La raccolta da parte di inWebo di determinate informazioni come indirizzi e-mail o numeri di telefono avviene solo se 1/ il cliente ha selezionato almeno un'opzione che richiede queste informazioni (ad es. reimpostazione PIN via e-mail), o 2/ se il cliente fornisce queste informazioni nei profili utente, o 3/ se il cliente indica al momento della creazione di un profilo utente che queste informazioni devono essere conservate.
Il cliente accetta che è possibile che tali informazioni siano state raccolte da inWebo prima dell'implementazione delle regole di Privacy by Design e riconosce che è responsabilità del cliente rimuovere tali informazioni dai profili utente nel caso in cui il cliente non desideri che vengano conservate nei sistemi di inWebo.
14.4 Conservazione dei dati
Il cliente accetta che i dati di utilizzo raccolti da inWebo in seguito all'utilizzo del servizio vengano cancellati dopo un periodo non superiore a 6 mesi dalla creazione di tali dati nei sistemi di inWebo. Il Cliente ha la possibilità di estendere questo periodo di conservazione sottoscrivendo un'opzione di archiviazione. Questa opzione permette anche di prolungare la conservazione dei dati di utilizzo dopo la fine dell'abbonamento del Cliente al Servizio inWebo.
Articolo 15 - Varie
15.1 - Accordo sulla prova
In caso di controversia sull'utilizzo del servizio o della console, il cliente e inWebo concordano che i dati memorizzati nei sistemi inWebo costituiscono una prova valida tra le parti.
15.2 - Interezza
Le CG rappresentano la totalità degli obblighi delle parti. L'incapacità di una delle parti di approfittare di una violazione o inadempienza dei suoi obblighi o di qualsiasi altra violazione da parte dell'altra parte dei suoi obblighi ai sensi delle CG non deve essere interpretata come una rinuncia all'obbligo o a qualsiasi altra disposizione contenuta nelle CG. Allo stesso modo, qualsiasi ritardo o mancanza da parte di una delle parti nell'esercizio di uno qualsiasi dei suoi diritti e rimedi ai sensi delle GTC non deve essere interpretato come una rinuncia a tali diritti e rimedi.
15.3 - Documenti contrattuali
Le CG costituiscono un insieme completo ed esclusivo delle condizioni del contratto stipulato tra la inWebo e il cliente.
15.4 - Invalidità parziale
Se una delle clausole delle CG è dichiarata invalida, questa (queste) clausola (clausole) sarà considerata come non scritta. Questo non porterà alla cancellazione delle GTC nella loro totalità.
15.5 - Diritto applicabile - Giurisdizione competente
Le CG sono soggette alla firma, all'interpretazione e all'esecuzione secondo il diritto francese. Qualsiasi controversia tra inWebo e il cliente relativa all'esistenza, alla validità, all'interpretazione o all'esecuzione delle CGC o di una qualsiasi delle loro clausole, che le parti non siano in grado di risolvere amichevolmente, sarà risolta dal Tribunale Commerciale di Parigi.