Autenticazione forte 2FA / MFA per il settore industriale
Sempre più interconnesso, il settore industriale è esposto a numerose e differenti minacce informatiche. Una sfida che richiede agli attori di adottare politiche di sicurezza rafforzate per proteggere gli account e l'accesso alle applicazioni interne ed esterne. Scopri come l’autenticazione forte inWebo MFA risponde alle sfide e alle problematiche del settore industriale.
Il settore industriale (energia, trasporti, ecc.) è bersaglio di numerose minacce informatiche. Gli attacchi possono essere mirati e molto sofisticati: credential stuffing, president fraud, phishing e simili (man in the middle, man in the browser), SIM swapping e molti altri.Queste minacce non colpiscono solo la catena di produzione, ma anche l'immagine e inevitabilmente il fatturato aziendale.
L'implementazione di una soluzione MFA affidabile e facile da usare, declinata nello specifico per rispondere alle sfide del settore industriale, contribuisce notevolmente alla protezione contro queste minacce informatiche, e può anche diventare un vantaggio competitivo.
In un contesto di digitalizzazione dei servizi e dei metodi di lavoro, le interconnessioni implicate da Industria 4.0 rendono la sicurezza del network un tema sempre più importante e sensibile. Gli operatori del settore sono costantemente connessi ai loro partner, fornitori e clienti, e devono quindi garantire una base solida e affidabile per questa rete ad alto valore aggiunto.
Quale soluzione di autenticazione forte scegliere per proteggere la production chain e semplificare l'esperienza di connessione?
Dal cybercrime allo spionaggio industriale, le conseguenze non sono mai leggere
La crescente digitalizzazione della catena di produzione e dei mezzi di comunicazione moltiplica la quantità di dati in circolazione e aumenta automaticamente i rischi di attacco. Ogni mese si evidenziano numerosi esempi di vulnerabilità per player del settore.
5,4 milioni $
costo totale medio di un data leakage nel settore industriale ed energetico
3º
settore con il più alto costo legato al data leakage (dopo l’healthcare e i servizi finanziari)
54%
hanno subito danni alla qualità dei loro prodotti/servizi a causa di un attacco informatico
66%
delle aziende del settore ritengono gli attacchi mirati/APT (Advanced Persistent Threat) una preoccupazione importante
Potenziali fattori di rischio
Digitalizzazione della catena di produzione
Operando in rete, i siti industriali sono un obiettivo primario dei malintenzionati perché rappresentano una fonte di reddito e sono sensibili ai cyber-attacchi. Tanto più che i player del settore sono ancora poco attrezzati per affrontare questi nuovi rischi.
Applicazioni strategiche e critiche
Sono la porta d'accesso ai dati e un importante vettore di attacco per i criminali informatici, sia attraverso il phishing che il furto d'identità.
Passaggio al cloud
Questa è una vera manna per gli hacker. Lo spoofing degli account dà accesso a molti più dati e informazioni man mano che l'uso del cloud diventa più diffuso.
Dipendenti
Accesso dei dipendenti non revocato o riassegnato, accesso remoto, BYOD... per gli hacker, ottenere dati personali da clienti o dipendenti di un’azienda rappresenta l’attacco informatico più semplice e più redditizio.
Autenticazione forte MFA / 2FA come soluzione di sicurezza
L'implementazione di una soluzione di autenticazione forte multi-fattore (MFA / 2FA) permette di proteggere e combattere le minacce informatiche alle organizzazioni e alle aziende del settore industriale. Inoltre, può essere una fonte di valore aggiunto promuovendo l'agilità organizzativa, la mobilità degli utenti e l'esperienza di login.
Ma fai attenzione nella scelta dello strumento giusto: le soluzioni di autenticazione forte non sono tutte uguali.
Perché scegliere inWebo?
La soluzione autenticazione a due o più fattori inWebo affronta le sfide e i problemi del settore industriale in termini di sicurezza informatica.
MFA ultrasicura: Zero Trust, niente furti
inWebo protegge le identità di tutti i vostri utenti: dipendenti, VIP, partner e clienti. Una barriera infallibile contro attacchi come Phishing, CEO Fraud, Man-In-The-Middle, SMS Transfer, SIM Spoofing e Man-In-The-Browser.
Migliora la produttività e riduce i costi
Riduci i costi per la sicurezza e promuovi il telelavoro e la mobilità. La soluzione inWebo MFA fornisce un ambiente più sicuro, un'esperienza di connessione più veloce per i tuoi dipendenti e una soluzione flessibile che si adatta alla tua infrastruttura tecnica.
Integrazione facile e veloce
Accessibile come SaaS, ricca di connettori, API e SDK, una soluzione che si adatta ai tuoi vincoli tecnici, senza imporne di nuovi.
Certificazione ANSSI e conformità RGPD
Alcune referenze nel settore industriale
Le nostre ultime notizie
Comprendere le differenze tra autenticazione e autorizzazione
I termini "autenticazione" e "autorizzazione" sono concetti fondamentali in IAM e CIAM. Essi costituiscono il quadro della cybersecurity. La loro vicinanza di significato e di pronuncia...
PBAC vs ABAC: quali sono le differenze?
Con la rapida evoluzione della tecnologia, si assiste a una massiccia migrazione di industrie e grandi organizzazioni verso il cloud. Quasi tutte le risorse, i dati e le altre entità vengono spostate nel cloud.
No, non tutte le soluzioni MFA sono vulnerabili al prompt bombing.
Avete mai sentito parlare di MFA prompt bombing? È il tema più scottante della cybersicurezza in questo momento. Questa tecnica è stata recentemente utilizzata contro Uber dal famoso gruppo di...