Autenticazione forte per il settore Retail: proteggi le tue risorse e aumenta il tasso di conversione
Non trascurare i vantaggi dell'autenticazione a due o più fattori (MFA/2FA) in ambito retail: rafforza la sicurezza degli accessi, protegge la brand reputation e migliora i tassi di conversione. Ma attenzione: le soluzioni MFA non sono tutte uguali, occorre scegliere quella giusta.
Ogni rivenditore, online o fisico, gestisce una grande quantità di dati, sia personali che finanziari. I numerosi touchpoint, sia interni sia esterni, rappresentano altrettanti punti di vulnerabilità che i malintenzionati potrebbero sfruttare. Garantire la loro sicurezza è indispensabile per proteggere i tuoi clienti, la tua reputazione e i tuoi profitti.
Questo è ancora più vero nell’evoluzione verso il "negozio del futuro", con le nuove tecnologie che stanno pian piano conquistando ogni ambito del commercio e della distribuzione al dettaglio. Ogni progresso porta con sé nuovi rischi, in termini di potenziali crimini informatici e attacchi hacker, che mettono a repentaglio i profitti.
È quindi necessario difendersi adeguatamente contro gli attacchi più comuni: credential stuffing, phishing e minacce simili (man in the middle, man in the browser), SIM swapping e molti altri.
Ma come garantire la massima sicurezza senza compromettere la user experience?
Dati interni e informazioni dei clienti sempre più ambiti
I retailer sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni per rendere l’esperienza di acquisto più veloce, più semplice e più intuitiva. Due questioni centrali sono la gestione del rischio data-driven e la crescita dei pagamenti online. Il furto di dati rimane la minaccia principale, visto che i dati dei clienti e le informazioni interne conservate dai retailer sono molto costose sul dark web. L'impatto di un attacco informatico può essere devastante per il bilancio di un'azienda, sia finanziariamente che in termini di reputazione.
1 840 000
costo medio in dollari di una violazione dei dati nel settore della vendita al dettaglio
90%
del traffico sui form di login dell'e-commerce proviene da hacker che usano credenziali rubate
69%
dei consumatori si dicono propensi a evitare un'azienda che ha subito una violazione della sicurezza
620 000
quantità di dati dei clienti Tesco compromessi in un data breach ai danni del programma fedeltà
"Cost of a Data Breach" Report 2019 - IBM & The Ponemon Institute's |Cybersecuritystudy, Shape Security, 2018| Studio Verizon - 2019 | Shape Security Report 2019
Potenziali fattori di rischio
Pagamenti online
I programmi di pagamento e fedeltà sono una facile fonte di profitti per i malintenzionati, che conducono i loro attacchi mediante phishing o furti di identità.
Applicazioni e-commerce
Le applicazioni sono la porta d'accesso ai dati e sono un importante vettore di attacco per i criminali informatici, soprattutto perché sono generalmente meno protette dei siti web.
Dipendenti
Accesso dei dipendenti non revocato o riassegnato, accesso remoto, BYOD... per gli hacker, ottenere dati personali da clienti o dipendenti di un’azienda rappresenta l’attacco informatico più semplice e più redditizio.
Passaggio al cloud
Una vera manna per gli hacker. Lo spoofing degli account dà accesso a molti più dati e informazioni man mano che l'uso del cloud diventa più diffuso.
Autenticazione forte, la soluzione di sicurezza per le vostre operazioni
Nel mondo della sicurezza informatica, i retailer hanno la necessità di proteggere sia i loro dati interni che quelli dei loro numerosi clienti. Oltre a una maggiore sicurezza, l'implementazione di una soluzione di autenticazione a più fattori (2FA/MFA) nel settore retail può avere un impatto altamente benefico sulla customer experience grazie a un'esperienza di login semplificata e più fluida: niente più password da ricordare o sms da copiare!
Ma fai attenzione nella scelta dello strumento giusto: le soluzioni di autenticazione forte non sono tutte uguali.
Perché scegliere inWebo?
Per rendere sicuri gli accessi, non bisogna per forza sacrificare la user experience. Anzi, si può anche migliorarla.
MFA ultrasicura: Zero Trust, niente furti
Una soluzione di sicurezza che migliora la produttività
La soluzione MFA di inWebo ti permette di ottimizzare la produttività dei tuoi dipendenti e/o del tuo negozio grazie a un ambiente più sicuro e un'esperienza di connessione più semplice e veloce per il lavoro da remoto e la mobilità.
Riduci lo sforzo dei team IT approfittando di soluzione che si adatta al tuo ambiente tecnico.
User experience semplificata per migliorare la conversion rate
Non sottovalutare le capacità dell’autenticazione forte di aumentare la soddisfazione dei clienti e i tassi di conversione. Con inWebo, offri ai tuoi utenti un'esperienza di login senza password, più semplice e veloce, indipendentemente dal token trusted adottato: smartphone, tablet, computer, browser. La soluzione si adatta alla dotazione dei tuoi utenti.
Conformità a PSD2 e GDPR
I requisiti normativi nel settore della vendita al dettaglio stanno diventando sempre più severi: la soluzione di autenticazione a due fattori inWebo è conforme alle norme di protezione dei dati personali (GDPR) e ti aiuta a raggiungere la conformità alla PSD2.
Certificazione ANSSI
Alcune referenze nel settore retail
Le nostre ultime notizie
Comprendere le differenze tra autenticazione e autorizzazione
I termini "autenticazione" e "autorizzazione" sono concetti fondamentali in IAM e CIAM. Essi costituiscono il quadro della cybersecurity. La loro vicinanza di significato e di pronuncia...
PBAC vs ABAC: quali sono le differenze?
Con la rapida evoluzione della tecnologia, si assiste a una massiccia migrazione di industrie e grandi organizzazioni verso il cloud. Quasi tutte le risorse, i dati e le altre entità vengono spostate nel cloud.
No, non tutte le soluzioni MFA sono vulnerabili al prompt bombing.
Avete mai sentito parlare di MFA prompt bombing? È il tema più scottante della cybersicurezza in questo momento. Questa tecnica è stata recentemente utilizzata contro Uber dal famoso gruppo di...